La Pinsa Romana vede la sua origine in tempi molto antichi, per questo motivo è considerata l'antenata della pizza.
L’impasto è molto leggero, la base è farina di frumento, riso e soia, la pinsa romana è croccante fuori e morbida dentro. Il termine pinsa deriva dal latino “pinsère” che significa allungare, per questo non è rotonda come la classica pizza ma oblunga.
Il segreto della Pinsa è anche quello di utilizzare non il lievito di birra ma il lievito madre che dona all’impasto un’elevata digeribilità e una leggerezza che spesso invoglia a fare il bis.
Il processo di lavorazione rimane quello più antico, infatti la pinsa prima di essere cotta, lievita per 36h, in tal modo gli ingredienti hanno tutto il tempo di sviluppare i profumi e i sapori che le lievitazioni veloci e moderne non riuscirebbero ad esaltare. La sensazione mentre la si mangia è quella di essere coccolati in un’esplosione di sapori e di ricordi.
Noi di Hop Bar Pinseria, a Sirolo, seguiamo alla lettera la ricetta tradizionale. La lavorazione viene interamente fatta da noi all’interno del nostro laboratorio con prodotti tutti di origine italiana e di prima qualità; ci avvaliamo della collaborazione di fornitori qualificati e principalmente della zona.
I procedimenti di lavorazione e lievitazione sono molto lunghi e dedicarci alla Pinsa è diventata la nostra passione.
Vieni a trovarci per una merenda o un aperitivo, oppure prenota la tua pinsa al numero 392 3979091 per il un pranzo o una cena da asporto.
Siamo a Sirolo, in Viale 1 Maggio, 2